Test Bosch CX 5 con upgrade a 100Nm e 750W

Breve test di due orette in pausa pranzo con una ebike a noleggio equipaggiata col motore Bosch CX 5 e l’ultimo update che lo ha potenziato per stare dietro al successo che sta avendo il concorrente Avinox.

Purtroppo, dico subito che non sono riuscito a fare e provare quello che avrei voluto, causa condizione della gomma posteriore (un modello Bontrager non particolarmente grippante di suo) un po’ consumata, e anche a pressioni troppo alte visto che avendo la camera d’aria non mi fidavo a scendere troppo.

Morale: è molto meglio avere una gomma performante e meno coppia e potenza che non viceversa...

Detto ciò, comunque mi sono fatto un’idea e devo dire che l’improvement rispetto al CX 4 si sente eccome.

Ho settato il modo Emtb esattamente come lo tengo io (quindi 600W, 85Nm, Assistenza +5, Dinamica +1), mentre il nuovo Emtb+ l’ho “pompato” a 750W, 100Nm, Assistenza +5, e Dinamica questa volta a -1 altrimenti è troppo esuberante nelle partenze)

  

Facendo vari passaggi tecnici e ripidi alternando i due modi si sente abbastanza evidente la maggior coppia, ma soprattutto l’emtb+ fornisce un’erogazione più “controllata” che fa salire in maniera più dolce e senza strappi. Alcuni passaggi in Emtb, infatti, per paura di non farcela fornivo troppa potenza sui pedali e quindi la gomma slittava, mentre con Emtb+ dato il maggior supporto l’ostacolo si superava pedalando “normalmente”. Molto pronunciato, ma meno di quanto mi aspettassi, l’extended Boost, (aka Overrun) ovvero quel secondo o poco più in cui il motore eroga anche senza pedalare.

Ho settato anche il Turbo a 750/100, ed in effetti per trasferimenti su forestali per arrivare veloci alla discesa è un bell’andare (in pianura i 25kmh li raggiungi con due giri di pedale); qui però manca del tutto il controllo, ovvero l’erogazione è fin quasi troppa e sulle scivolose rampe del 540 Furglau ho fatto molta più fatica che con il Turbo “meno potente” del mio vecchio CX4 (ma anche qui sarebbe tutto da riprovare a parità di gomma e pressioni).

Consumi ovviamente più alti ma non esagerati… 1210D+ e 36km con circa il 65% di batteria da 800Wh andando sempre praticamente col massimo possibile dell’assistenza (occhio però che io peso molto poco).

In conclusione, un update gradito per i fortunati possessori di questo motore (il cui pregio maggiore imho è la silenziosità in discesa…una libidine rispetto ai miei sbatacchiamenti!). Non ho ancora provato il competitor cinese e quindi posso fare dei paragoni… il successo delle emtb con Avinox a mio avviso non è dovuto alla maggior potenza (850W/105Nm e 1000W/120Nm in boost per 60secondi), perché questo CX ne ha da vendere, ma quanto al “form factor” e al peso che Bosch impone ai telai con la sua batteria corta e tozza e quasi sempre estraibile… datemi una bici “slim”, leggera, con batteria fissa e poi potete metterci benissimo il CX5 al posto del DJI (brava Cube che ha intrapreso con le sue AMS Hybrid 177 la strada giusta anche se con batteria solo da 600, per tutto il resto... c’è l’extender Power More)