Tour Completati

Venerdì 2 Maggio 2025 10:32:51 E-MTB

Promontorio di Piombino

Avevo fatto questo stesso giro con altri buddies nel 2022 e mi era talmente piaciuto che ho voluto ripercorrerlo tale e quale. Secondo me contiene l’essenza di un giro in E-MTB perché ha dentro tutto: dal flow al tecnico, dal divertimento in salita (tanto) a quello in discesa, dalle pause gastronomiche spaziali ai panorami favolosi. Partenza da Fiorentina e ci infiliamo nei boschi del Promontorio dove ci sono mille trail (anche con salti e sponde ben preparate) e dove perdersi è facilissimo. Ascensore Climb in salita penso sia il mio uphill preferito (anche più bello di Spaghetti Uphill di Massa) e dopo Viperone, Disumano, Sogno giungiamo finalmente a Baratti, dove un piccolo infido fosso fa prendere una storta alla caviglia al mio buddy che ci costringe a raggiungere subito Populonia in cerca di ghiaccio (abbiamo quindi saltato il pezzetto di Fonte Alloro, Poggio Tondo, Cala San Quirico e Mulino Climb... sarà per la terza volta…). Pranzo nel bellissimo borgo di Populonia al ristorante "Il Colore del Grano" (i suoi "salumi di mare" me li ricordavo esattamente come erano…eccezionali!). Ritorno su Via del Crinale, Poggio Tondo, Conventaccio, le belle discese di 609 e Le Croste che ci fanno finalmente arrivare a toccare il mare sulla spiaggia di Fosso alle Canne. Risalita sulla panoramicissima Cavalleggeri per raggiungere il paese di Piombino con giretto in centro storico e sul molo della rosa dei venti. Tra le quattro giornate di questa mini-vacanza sicuramente il giro che mi è piaciuto di più.

38,58 km Distanza
03:02:30 Tempo
12,7 km/h Velocità media
947 m D+ Ascesa
Quota
947 m. Ascesa totale
878 m. Discesa totale
5 m. Quota minima
247 m. Quota massima
Tempi
03:02:30 Tempo Totale
02:57:12 Tempo in movimento
06:43:37 Tempo trascorso
Velocità
12,7 km/h Velocità media
47,7 km/h Velocità max
Varie
24,0° Temp. Min.
28,1° Temp. Media
40,0° Temp. Max.