Tour Completati

Sabato 23 Agosto 2025 11:16:59 E-MTB

Sarentino - Putzer Kreuz - Hausbergeralm - Salten - Avigna - Ponte Sospeso Marter Loch

TL;DR: uno dei giri inediti più belli degli ultimi tempi e che meriterebbe di essere inserito nella mia TOP 15 (magari quando lo rifarò col sole per scattare foto che gli rendano giustizia) Due anni fa (vedi giro del 24/6/23 nominato anche “Mosconi” e se leggi capirai perché) scendendo da Reinswald dovevo tornare a Bolzano e non volendo fare la statale ho provato da Ponticino di puntare verso Avigna. Peccato che abbia dovuto scendere (e fin lì…) ma soprattutto risalire di spintage una gola che oggi scopro chiamarsi Gola del rio Marter e che da quest’anno è “sorvolabile” da un bellissimo ponte sospeso (con relativa condotta d’acqua sottostante). Stabilito il target, bisognava costruirci intorno un bel giro e devo fare i complimenti a Koomot perché io gli ho dato solo 2 o 3 punti e ne ha tirato fuori un gioiellino. Si parte subito alla grande dal paese verso la Putzer Kreuz ma non su strada asfaltata bensì 100% off-road. Intendiamoci, i muscolari (anche RBI!!) devono evitarla come la peste così come chi vuole preservare batteria e soprattutto non è incline a rampe del 25% con radici e sassi da scavalcare di overrun; io soprattutto sulla via crucis mi sono divertito un casino con il nuovo emtb+ ma occhio che “ciuccia” parecchio. Dalla malga+chiesetta fino alla Hauserbergalm è un bellissimo saliscendi sempre in stile uphill-flow dove scegliere bene le linee e stare attenti anche alle pozze paludose. Visto il meteo grigio e freschetto, rimando la degustazione dolci consigliata dall’amico Kat e riparto su fondo e difficoltà simili fino allo Jenesierjoch. Da qui è il pezzo classico che avrò fatto decine e decine di volte verso Möltnerkaser, Möltnerjoch, Schermoos fino al bivio con il sentiero delimitato da stretti steccati giù al Tomagger. Arrivati a questo Gasthof (dove è sorto un nuovo Chalet Camping che mi era ignoto) inizia il 3 verso Avigna molto molto carino. Un po’ di salita su asfalto e siamo nel paese e iniziamo l’avvicinamento al Ponte Sospeso sopra il rio Marter che effettivamente sia da lontano che, quando ci sei sopra è abbastanza impressionante. Per attraversarlo bisognerebbe camminare, ma dato che non c’era nessuno e che è abbastanza largo da non creare problemi di toccare le sponde l’ho pedalato e un pelo di vertigine/sensazione strana, la dà. A questo punto pensavo di essere a pochi km da Ponticino da fare su forestale; invece, il buon Koomot mi ha sorpreso positivamente facendomi stare molto più alto e regalandomi un bellissimo trail tecnico verso Bad Schörgau e quindi facendomi fare in pratica pochissima ciclabile per chiudere l’anello a Sarentino paese. Piccola nota: probabilmente i metri D+ sono 1650, il meteo è cambiato parecchio durante il giro e può aver influenzato l’altimetro barometrico.

41,28 km Distanza
02:41:32 Tempo
15,3 km/h Velocità media
1559 m D+ Ascesa
Quota
1559 m. Ascesa totale
1499 m. Discesa totale
821 m. Quota minima
1830 m. Quota massima
Tempi
02:41:32 Tempo Totale
02:38:26 Tempo in movimento
03:50:22 Tempo trascorso
Velocità
15,3 km/h Velocità media
51,3 km/h Velocità max
Varie
16,0° Temp. Min.
21,4° Temp. Media
32,0° Temp. Max.
137 HR Medio
184 HR Max