Tour Completati

Sabato 18 Ottobre 2025 10:59:07 E-MTB

Garda Ebike Marathon

Avevo voglia di girare sull'Alto Garda e visto che la sponda Ovest (Ponale, Ledro, Tremalzo) l'ho fatta più volte ero indeciso se salire verso il Rif.Altissimo (Trail 765) oppure se spingermi a Nord, ad esempio, con il 731 (Anello Garda Sarca ma c'era la riva del Lago di Cavedine franata) o con il Garda Dolomiti Loop. Alla fine ho optato per il percorso della Ebike Marathon che si tiene a Maggio in concomitanza del Bike Festival sperando che avessero tracciato un qualcosa di carino. Partenza da un comodo parcheggio di Via Venezia (grazie Dona!) con i primi km su asfalto che conducono attraverso le pittoresche zone di Varone, Cologna e Gavazzo fino a Tenno e poi su una strada sterrata fino al paese di Ville del Monte. Qui ho deviato rispetto alla traccia perché volevo rivedere il bellissimo paese medioevale di Canale di Tenno e poi ho continuato fino all’omonimo Lago, noto per il suo colore blu turchese e il paesaggio incontaminato. Attraverso la forestale di Terra Rossa e Strada dei Bastiani si raggiunge il Monte Calino si devia su una strada sterrata verso la Vespana, si costeggia la Lomasona e raggiunge Prial. Da qui l'ebike serve vista l'impegnativa salita a S. Silvestro con punte del 26%. Il percorso prosegue verso Malga Vigo (1.079 metri s.l.m.). dove il panorama sulle Dolomiti di Brenta tra cui la Cima Tosa con i suoi oltre tremila metri e il Carrè è incomparabile. Il percorso rientra quindi verso la Croce di Bondiga e il Calino da dove parte il single trail Rancion (segnato anche da Trailforks) fino a Località Novino; ci si riporta a Volta di Nò per rientrare via Varignano verso il centro di Riva del Garda dove non poteva mancare la solita vasca sul lungo lago piena di turisti anche in questa stagione. Dal punto di vista tecnico non proprio il massimo vista la mancanza di qualsivoglia difficoltà, ma i panorami e soprattutto il fatto di non aver incontrato anima viva per buone 2 ore mi ha completamente rilassato e appagato.

53,76 km Distanza
03:17:37 Tempo
16,3 km/h Velocità media
1759 m D+ Ascesa
Quota
1759 m. Ascesa totale
1760 m. Discesa totale
81 m. Quota minima
1101 m. Quota massima
Tempi
03:17:37 Tempo Totale
03:15:12 Tempo in movimento
04:11:50 Tempo trascorso
Velocità
16,3 km/h Velocità media
49,9 km/h Velocità max
Varie
11,0° Temp. Min.
16,6° Temp. Media
25,0° Temp. Max.